Gestione del Tempo
Una efficace “economia del tempo” a servizio della produttività individuale e di gruppo.
Obiettivi di apprendimento
- Gestione delle priorità: il tempo come fattore strategico
- Pianificazione e programmazione operativa degli impegni: tempi e scadenze di lavoro
- Organizzare e agire in modo concreto
- Gestione delle interruzioni e mantenimento del focus sulle attività
- Conciliare impegni professionali e personali
A chi si rivolge
A tutte le figure professionali (manager, imprenditori, responsabili di funzione, dirigenti, quadri, impiegati, operai) che vogliono ottimizzare l’uso della risorsa “tempo”, ridurre lo stress e aumentare il livello di produttività e soddisfazione.
Modalità
Corso di formazione in aula della durata variabile da 1 a 2 gg.